venerdì 19 aprile 2013

SAN FRANCISCO E LA SUA ATMOSFERA

SAN FRANCISCO E LA SUA ATMOSFERA
Alla vigilia del weekend e della fine del mio viaggio in solitaria, eccomi a raccontarvi gli ultimi 3 giorni trascorsi nella spettacolare San Francisco.
Potrei quasi azzardare che la California è un paese nuovo, lontano dall'America che conosco. California è mare, sole, divertimento, bellissime ragazze e prestanti ragazzi. Ho ascoltato i consigli d'arrivare vestita bene a San Francisco. "È al nord, vedrai che freddo fa!".
Ebbene, il freddo l'ho trovato. Ho trovato pure la neve e il ghiaccio, ma solo al Sequoia National Park. Meteo che ha aggiunto problemini al periodo d'utilizzo dell'automobile. Ma meteo biricchina che mi ha fatto trovare una città soleggiata e priva di nuovole. Con 25 gradi e nemmeno un filo di nebbia, come mi avevano giurato.
Sarà che la gente chiacchera! Sarà che sono stata fortunata. Ma lascio San Francisco, abbronzata, con il calore del sole e della gente nel cuore.
Sono arrivata nel primo pomeriggio e non volendo sprecare la giornata, ho acquistato il biglietto per i bus hop on hop off (valido 24 ore, 38 USD). Solitamente contraria ai tour in bus, foto dall'alto, il più delle volte mal riuscite e in movimento, la scelta si é però rivelata azzeccata. Mi sono fatta un'idea della città. Delle cose da vedere. Così ho pianificato il giro del giorno dopo.
Prima tappa: De Young Museum, situato nel Golden Gate Park. Ancora una volta con fortuna, ho trovato ad aspettarmi una meravigliosa esposizione, in cui ho potuto vedere "La ragazza con l'orecchino di perla", di Vermeer.

Anch'esso nel Golden Gate Park, il Japanese Tea Garden, è nel suo genere uno dei giardini più belli in cui sono stata.

La pace che solitamente si respira in questi giardini, è elevata all'ennesima potenza. Un giardino in fiore, che ti invita a sederti ed assaporare la tranquillità che ha da offrirti. Corsi d'acqua e una dolce musica ti accompagnano lungo i sentieri.

Rilassata e affascinata, il mio viaggio alla scoperta di San Francisco, mi ha portato all'ovvio ma non scontato Golden Gate Bridge. Una costruzione maestosa, che toglie il fiato e dona alla baia un fascino particolare.


Per percorrere il ponte a piedi bisogna calcolare circa un'ora. Ma un ora spesa bene, infatti l'arrivo alla parte opposta, offre una particolare vista sulla città.

Tornata comodamente a bordo del bus, la tappa successiva é stata il famosissimo Pier 39. La cui immersione in bar, ristoranti, negozi e gift shop, é inevitabile. Un'esperienza unica, che va provata, anche solo per sedersi su una panchina ad osservare la movimentata e pittoresca massa di gente.

Sempre al Pier 39, ho visitato il San Francisco Bay's Aquarium. La visita è stata piacevole e a tratti interattiva, ma la consiglio a famiglie con bimbi.

Il giorno successivo, da Union Square, cuore dello shopping di San Francisco, sono andata a piedi sino alla famosa Lombard Street. Pochi attimi per qualche foto e diversi minuti per rendermi conto delle inaudite pendenze delle strade. (Scarpe comodissime, sono d'obbligo!). Da Lombard Street alla Coit tower, la strada è dapprima in discesa e poi in salita. Una lunga salita, ma che una volta giunti alla meta, offre una vista spettacolare su tutta la città.


Qualche giorno fa, scrivevo che San Diego era la città che più mi aveva attratto. Oggi posso dire con assoluta certezza che è la California ad attrarmi, con la sua magia e le coste e baie infinite, piene di colori e angoli misteriosi in cui curiosare.

Da questa sera, New York sarà la mia città. Luogo che mi ospiterà per 2 mesi interi e che mi darà la possibilità, venerdì prossimo, di visitare le Cascate del Niagara.
Il mio viaggio è terminato e la mia mente ed il mio cuore devono tranquillizzarsi un po', per tirare le dovute conclusioni.

3 commenti:

  1. Ciao carissima Larissa grazie anche di questi stupendi posti, e di tutto quello che mi hai fatto vedere e percepire. Aspetto con ansia le cascate che visiterai con mamma già che sta arrivando e vi saluto con un grande abbraccio

    RispondiElimina
  2. Un altro affascinante racconto. Mi viene voglia di passeggiare nel giardino giapponese, di oziare. La California è proprio uno Stato che offre di tutto e per tutti i gusti. Un luogo da visitare.

    RispondiElimina
  3. oh yeahhhhhhhhhhhh dicolo solo questo...

    i love that cityyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyy ;)

    e sono felice, molto felice, che sia piaciuta anche a te

    RispondiElimina