lunedì 22 aprile 2013

ANCHE SHOPPING A NEW YORK. MA DI CHE TIPO?

ANCHE SHOPPING A NEW YORK, MA DI CHE TIPO?
Penserete che sono frivola, chissà. Ma non si può visitare NY, senza fare un po' di pazzo shopping.
Quindi, tanto vale essere un po' informati e armarsi di astuzia.
Da Macy's, presso il Visitor Center, se esibite un documento che dimostra la vostra nazionalità, potrete avere 20% di sconto su un articolo a scelta ( da Borse Michael Kors, a Scarpe di Steve Madden), la validità è di 5 giorni. E se è vero che non comprando nulla, non si spende nulla. È anche vero che il 20% è sempre un bel regalino caduto dal cielo. 
Fare shopping sulla Fifth Avanue, e zone vicine, può essere pericoloso. Le marche sono di quelle care, eleganti e raffinate. Forse bellissime e sofisticate. Ma, sicuramente "expensive".
Quindi, ecco un altro consiglio. Andare in zona, Little Italy, Nolita, Soho e Noho. Zone affollate di piccole bancarelle e negozi. Prezzi normali e offerta davvero elevata.

Potrete trovare un negozio stile anni '50, e quello accanto con abiti da sera. Qualche strada accanto, bancarelle con collane, fotografie, quadri e abiti strampalati.
I quartieri sono una varietà di gente, profumi, magia, colori e stravaganti costruzioni.
Passeggiare lungo le strade affollate è un'esperienza unica che va provata almeno una volta, per poterne respirare la vivacità del luogo, così diverso dalla tranquillità in cui personalmente vivo.

Altra zona caratterizzata da possibili acquisti, è il Chelsea Market.



Un altro turbinio di profumi e particolari scoperte. Di gente che si ferma alle bancarelle, chi si immerge in un Wine Shop, altri assaporano un prelibato pasto, e chi invece semplicemente passeggia. Scoprendo un posto nuovo, meravigliandosi della particolartà del mercato, e ne esce deliziato e felice.




Un altro consiglio, se il Chelsea Market ha creato in voi una certa curiosità e ha stuzzicato il vostro palato. Partite la mattina presto, andate all'High Line.

 
Un particolare parco, che segue una vecchia linea ferroviaria.

In primavera immerso tra fiori e piante colorate, offre una tranquilla passeggiata e molte panchine in cui riposarsi. 



Dopo aver percorso l'High Line, il Chelsea Market sarà sul vostro tragitto.







3 commenti:

  1. Che bello fare shopping a NY...ma anche visitare tutti i luoghi che hai descritto..il Chelsea Market è veramente unico, un ambiente tutto particolare e pittoresco...Ma la cosa più bello è passare del tempo con te!

    RispondiElimina
  2. ahha essi macys è fantastica come catena offre sconti per "noi" stranieri :D

    e comunque nessuno può pensare te sia frivola...sono pronto a scommettere che nessuno al mondo se potesse andare a new york resisterebbe allo shopping ...
    divertiti

    RispondiElimina
  3. Ecco la bella New York finalmente con altre belle scoperte, cultura e paesaggi. Grazie anche di questo racconto ciaoooo

    RispondiElimina