domenica 3 marzo 2013

IMMERSA IN NEW YORK

IMMERSA IN NEW YORK
Ti rendi conto di essere a New York, quando vedi auto gialle sfrecciare a tutta velocità, per ogni strada. In quella rete infinita di vie, loro si muovono quasi a occhi chiusi. Sicuri di se e delle esperienze che hanno maturato con il tempo.
Infondo é poi semplice. Le strade si sussegguono in senso logico, 49esima, 48esima.. E vengono intersecate da, 7esima strada, Park Avenue.
Una volta capito il meccanismo, si può camminare per ore, sino ad accorgersi che per tornare in Hotel, un taxi é sempre meglio prenderlo.


Ti rendi conto di essere a New York, quando di notte, la polizia e le ambulanze corrono per le strade, facendo un casino enorme, e permettendoti capire, che é davvero "La città non dorme mai".
Eccomi quindi a raccontarvi le mie prime 24 ore a NY.
Considerato che ci tornerò per 2 mesi, sono arrivata impreparata e priva di programmi. Così mi sono concessa quello che durante la prima visita non avevo potuto vedere.
Assolutalmente da non perdere. Offre una vista a 360° su tutta Manatthan.
Presso il Rockefeller Center, troverete un ascensore un po' particolare. La salita sino alla cima, avviene al buio, immersi in immagini dinamiche e una luce blu. E questo é solo la prima cosa che vi farà restare senza fiato. Quello che vi aspetta lassù é ben altro. Andarci di giorno vi permette di osservare tutto quello che nemmeno possiamo immaginarci ci sia da vedere.
Central Park, l'Empire State Building, Ground Zero, La Statua della Libertà in miniatura. Centinaia di grattacieli e palazzi.
Un consiglio: Andate di giorno su Top of the Rock e di notte sull'Empire State Building. Entrambe le esperienze sono indimenticabili


Secondo consiglio: Se avete anche intenzione di andare al MoMA, chiedete il biglietto combinato. Costa solo 38 USD


Museum of Modern Art
Secondo stop MoMa. Una visita molto piacevole. Con la possibilità di prendere l'audioguida gratuita, io ho seguito l'istinto e osservato ogni opera dal mio punto di vista, usando la mia immaginazione. A volte é stata dura, ma cartelli descrittivi esposti a quasi tutte le opere, mi hanno aiutato.
La vastità e varietà del museo offre la possibilità di visitarlo tutto senza annoiarsi, in 2 ore circa. Un sussegguirsi di dipinti strani, sculture stravaganti e incredibi tele bianche.
Opere dalle interpretazioni varie e un piano, il 5°, dedicato, ad artisti importanti e famosi come Klimt, Kandinskij, Monet e Munch. Infatti con un pizzico di fortuna ho potuto vedere l'Urlo di Munch, esposto al MoMa sino alla fine di aprile.


Ogni lasciata é persa

Mi ero già incamminata verso l'hotel. Quando ho deciso che con una giornata di sole simile, era peccato non fare un passeggiata sino a Central Park. Poche strade più in giù.
Trovata una panchina, dopo che circa una decina di persone che mi hanno offerto giri in bici, gite in carrozza, mi sono seduta ed ho assaporato forse il primo timido e tiepido sole primaverile.
E poi direzione, Grand Central Station. Perché? Le guide non ne parlano. Ma é forse il posto più frequentato giornalmente da americani. Da chi a Manatthan ci lavora. Infatti sono circa 500'000 le persone che ci passano ogni giorno.
I film non rendono giustizia alla grandezza del luogo. Mi soffermo qualche minuto osservare le persone. Immaginandone la storia.
Ecco terminate le prime 24 ore a NY.
Domani, con 1 ora di volo e 60 USD spesi, il mio viaggio prosegguirà verso Boston.


5 commenti:

  1. Non vedo l'ora di poter visitare NY...mi hai resa curiosa

    RispondiElimina
  2. I luoghi che hai descritto io li ho visitati con Sharon e concordo con te.
    vivi questa esperienza magica,noi ti seguiremo sul tuo blog

    RispondiElimina
  3. ;) ci si perde talmente è "enorme" ma avrai modo di vivertela meglio quando ti fermerai li due mesi

    RispondiElimina
  4. Bello!! Lo sai che da Boston puoi arrivare direttamente da noi alle Azzorre? ti auguro un magnifico viaggio.

    RispondiElimina
  5. Ciao carissima scusa i ritardi da schiappa. Vivi la tua avventura viaggiando in questi posti stupendi io viaggerò con te nel tuo blog

    RispondiElimina