lunedì 25 marzo 2013

UNO SGUARDO ALLA CAPITALE.

UNO SGUARDO ALLA CAPITALE.
Ho trascorso 3 giorni a Washington, che mi hanno permesso di immergermi più a fondo nella cultura americana.
Il primo giorno, mi sono fatta guidare dall'istinto. Un taxi mi ha portato al Lincoln Memorial. Non ancora certa di come avrei proseguito la giornata.
Inutile dire e ribadire la maestosità del monumento dedicato alla memoria di Abraham Lincoln. Situato nel National Mall, immenso viale cosparso di monumenti, la statua é custodita all'interno di un bianco e maestoso tempio.


Mentro salivo la scalinata che porta al Lincoln Memorial, mi sono voltata (*), e la vista é stata spettacolare. Proprio vero che le cose insapettate, sono sempre le più belle.
Una lunga distesa d'erba, alberi, un lunghissimo specchio d'acqua. Il Washington Monument, e in piccolissimo l'US Capitol.

I miei piedi mi hanno condotto, al Vietnam Memorial e in successivo ordine al National World War II, Washington Monument, piccola deviazione verso sinistra, per osservare da lontano la Casa Bianca (giusto il tempo di poche foto e la zona é stata evaquata),


Terminata la camminata di quasi 5 kilometri, mi sono seduta su una della panchine che cospargono il parco.

Tornando all'albergo, mi sono imbattuta a sorpresa nel quartiere cinese, che si é rivelato caratteristico e pieno di sorprese. I colori, le scritte, le persone, i profumi.
Il secondo giorno l'ho trascorso al National Air and Space Museum, che fa parte dei numerosi musei del Smithsonian Institution.
L'entrata è gratuita, come per quasi tutti i musei, e l'offerta è notevole. Dalla storia dei fratelli Wright, a vari cimeli appartenuti a personaggi importanti nella storia del volo. A un pezzetto di luna, che tutti possono toccare, ai simulatori di volo.

Altri due musei imperdibili sono: National Museum of American History e National Museum of Natural History. Entrambi gratuiti e situati nella vasta zona dedicata ai musei.
Il museo della storia americana, espone innumerevoli collezioni dai tratti seri e a volte divertenti. Da tutti gli abiti indossati dalle First Lady, ad antiche macchine da scrivere, a marionette dei personaggi dei Muppet Show, alla Star-Spangled Banner, la bandiera americana, sopravvissuta miracolosamente ad un bombardamento.
Vi é poi il Museo Naturale, che offre una panoramica sull'evoluzione umana, tramite vaste collezioni.
La parte che più mi ha colpito é quella dedicata ai dinosauri. Spettacolare.
Per visitare questi 2 musei con la dovuta calma, bisogna calcolare 3 ore a museo circa. Ma ne vale sicuramente la pena.

Da non perdere é la vista di Washington dall'alto. La salita al Washington Monument non é attualmente possibile in quanto a causa di un terremoto, stanno riparando i danni. Ma una valida alternativa la offre l'Old Post Office, la cui salita alla torre é gratuita e spettacolare.



(*) Un consiglio, valido solo per i viaggi e non per la vita: Voltatevi sempre ad osservare quel che pensate di aver già visto. Guardate come tutto appare quando é ormai alle vostre spalle, ponete il vostro sguardo sui paesaggi, le persone, i monumenti a cui date le spalle. Sarà sempre sorprendente quel che c'é da scoprire.

2 commenti:

  1. Grazie per farmi partecipe delle tue esperienze...non vedo l'ora di visitare Washington..

    RispondiElimina
  2. Storia, monumenti, paesaggi dentro i tuoi racconti grazie Larissa. Claudia

    RispondiElimina