FREEDOM TRAIL BOSTON
Il primo impatto con Boston é stato sicuramente.... Gelido. La neve cadeva copiosa e solo in seguito scoprirò che in ogni stanza dell'Hotel é a disposizione degli ospiti un ombrello. "Iniziamo bene", ecco il mio pensiero.
Ma invece sono stata fortunata. La mattina successiva il tempo era asciutto, la temperatura non proibitiva e la scelta di seguire senza indugi il percorso rosso del Freedom Trail, mi era sembrata quasi logica.
Così eccomi uscire dal Visitor Information nel Boston Common, armata di dettagliate spiegazioni in italiano riguardanti ogni punto di interesse. Non troppo meravigliata, considerata la forte presenza della comunità italiana.
È semplice, nemmeno io mi sono persa. Basta seguire la striscia rossa a terra.
" Il sentiero della libertà", é un percorso di circa 6 chilometri che comprende 16 punti di interesse nella città. Durata prevista, 3 ore di camminata.
1. Boston Common. È il parco pubblico più antico di tutti gli Stati Uniti. Con la bella stagione, dev'essere un piacevole luogo in cui passeggiare e rilassarsi.
2. The State House. Impossibile non notare la suo cupola ricoperta d'oro. Attualmente é la sede del Governo dello Stato del Massachusset
3. Park Street Church.
4. Old Granary Burial Ground. Ecco il primo e strano "incontro". Un cimitero. E non sarà l'unico durante questo giro. Un cordiale signore mi offre la mappa del cimitero. Decisamente macabro.
5. The King's Chapel. Entrata a pagamento, 1$. E musica celtica a partire dalle 11. Sicuramente uno stop carino e piacevole. Quasi un piccolo tuffo in un passato molto lontano.
5a. King's Chapel Burying Ground. Ed ecco il secondo cimitero. Anche questo molto tetro. Con lapidi disordinate e storte.
6. Franklin Statue
7. Old Corner Book Store.
8. Old South Meeting House.
9. Old State House. Edificio pubblico più antico di tutta Boston. Fu dalla sua balconata, che nel 1876 venne proclamata la Dichiarazione d' Indipendenza. La visita é quasi d'obbligo considerata l'importanza. Ma é bene informarvi che il biglietto costa 8,50 $, se volete capire qualcosa del museo, dovete sapere abbastanza bene l'inglese e conoscere la storia americana. In ogni caso un luogo così importante, va sicuramente visitato.
10. Boston Massacre Site.
11. Faneuil Hall.
11a. Quincy Market and Marketplace Center. Un posto da cui passare e se resta tempo durante il soggiorno, tornare. I profumi, i colori, le persone. Tutto decisamente internazionale e pieno di vita. Un luogo in cui fermarsi per un pasto etnico e frivolo shopping.
12. Paul Rever House. Dove visse per alcuni anni Paul Rever. Personaggio importantissimo per la rivoluzione americana. L'ingresso costa 3,50$ e sinceramente non merita una visita.
13. Old North Church.
14. Copp's Hill Burying Ground. Altro cimitero, sito su una piccola collinetta con ottima vista.
A questo punto si supera il ponte sul Charles River.
15. USS Constitution and the Charlestown Navy Yard. Eccomi giunta al punto che probabilmente più mi incuriosiva. La più antica nave armata degli Stati Uniti, mai sconfitta e mai affondata grazie al suo scafo ricoperto di tronchi di quercia. Affascinante fuori, bella dentro. Pensai. La visita é permessa. Peccato che quando sono arrivata io era chiusa momentaneamente. Una foto rubata non rende giustizia alla maestosità della nave.
16. Bunker Hill Momument. Obelisco di 67 metri, che ricorda una delle battaglie più cruenti della storia americana. Nel 1775 infatti, uccise più di 1000 persone. La salita dei 294 scalini ha ripagato un pochino la delusione avuta alla USS Constitution. Infatti la vista offerta su Boston é spettacolare.
Terminato il Freedom Trail. Non mi resta che affrontare il percorso a ritroso per tornare in albergo. Anche se per finire un taxi vince ogni buon proposito. Altri 6 chilometri, dopo 3 ore di camminata erano troppi.
Durante il tragitto verso l'hotel, ripenso a quando visto. Mi maledisco un po' per non essermi preparata maggiormente sulla storia americana. Avrei sicuramente voluto poter capire meglio l'importanza dei siti visti.
In ogni caso é un Must. E consiglio a chiunque verrà a Boston, di farlo.
La storia americana è ignota a molta gente europea. Sicuramente il Freedom Trail serve per imparare un pochettino di più sul passato degli americani. Veramente peccato che non potevi visitare la USS Constiution.
RispondiEliminaInteressante, non pensavo Boston potesse offrire "qualcosa" di storico...anche se, come un po tutta l'america, è ancora un luogo troppo nuovo per avere una "storia antica" come potrebbe essere l'europa.
RispondiEliminaPerò è a suo modo interessante scoprire la nascita di questo "giovane" enorme Stato.
ps condivido il taxi sulla strada del ritorno :D
Carissima è la tua parrucchiera ho dimenticato di specificare..... Anche Boston si rileva molto interessante buona continuazione ciaoooo
RispondiElimina