ESPLORANDO ACQUE CRISTALLINE E CARAIBICI SAPORI
La tipologia del mio viaggio ha subito una battuta d'arresto di 5 giorni. Infatti ho abbandonato la solitudine, i taxi, le spazioso camere d'hotel, la scelta del ristorante in cui cenare. A cullarmi o cullarci per 5 giorni è stata una lussuosa nave da crociera.
Trascorsi i primi 2 giorni a Cocoa Beach, vero paradiso per i surfisti, per gli amanti del buon pesce e per i festaioli, ci siamo imbarcati a Port Canaveral.
La caratteristica principale delle crociere (e quella che anche più mi affascina), è la possibilità di visitare diversi luoghi, in una sola vacanza. Non rinunciando ai comfort e soprattutto non dovendo ricorrere al fare e disfare le valigie. (e tutto sommato qualità/offerta/prezzo, ne vale la pena)
Prima tappa: Freeport (Bahamas).
La prima escursione l'abbiamo affrontata con lo spirito di chi ha voglia di rilassarsi, immergendosi in un mare trasparente, lasciandosi rinfrescare dalla brezza e approfittando delle attività che un resort può offrire.
Così presso il Viva Wyndham, Fortuna Beach, abbiamo trascorso 6 ore di puro relax. Tra cocktails, cibo buonissimo, attività acquatiche gratuite (windsurf, snorkeling, lezioni di ogni genere).
Ritornati al porto, ad aspettarci Bahamensi, in colorate camicie. Pronti ad offrirci dolci bevande, pesce fresco. Latte di cocco. Musiche caraibiche ad accompagnarci nel nostro ritorno alla nave.
Seconda tappa: Nassau (Bahamas). Un vero paradiso.
La prima parte di escursione comprendeva gita in catamarano e snorkeling. L'uscita in catamarano è stata emozionante. Visione di ville immense, barche lussuose, un mare che repentinamente cambiava colore. E poi snorkeling in acque talmente chiare, da poter osservare ogni singolo movimento marino.
La durata di 2 ore e mezza ci ha dato la possibilità di passeggiare e... di scoprire una paradisiaca spiaggia. Con scenari da cartolina, musiche coinvolgenti e pochi turisti a contaminare quella bellezza.
Terza tappa: Key West
Ebbene, a tanta fortuna si è aggiunta una giornata di parziale sfortuna. Infatti ad attenderci c'era il "big3", uscita in Kayak nelle mangrovie, snorkeling e delfini.
Il tempo incerto ha cancellato il nostro programma, dandoci giornata libera e dando libero sfogo alla nostra fantasia.
Per 50 USD abbiamo noleggiato uno scooter per l'intera giornata. E ci siamo lasciati trasportare un po' dall'istinto, un po' dai consigli degli isolani. Risultato? Un pranzo da leccarsi i baffi. Visita alla famosa casa in cui visse Ernest Hemingway. Curioso invito a partecipare a una serata di Drag Queen in un bar del centro. E una pazza ora presso una spiaggia talmente bella, che le mie parole non riusciranno mai a descriverne la bellezza.
Al termine della crociera di 5 giorni, quello che ci rimane è il ricordo del sapore del mare sulla pelle, il gusto del fresco latte di cocco, l'allegria dei Bahamensi, e la voglia di vivere in paradisi simili. Luoghi che a volte possiamo sognarci, ma che esplorando ci entrano nel cuore e ci fanno desiderare molto altro.