IL TEXAS E I SUOI LUOGHI... INCANTATI
Per il 2013
questa è stata la mia ultima visita negli Stati Uniti. A onor del vero,
atterrerò a Dallas il 28 di dicembre, per poi volare alle Hawaii il giorno
successivo. Trascorrendo le prime 2 settimane di gennaio tra mare e avventure.
L’America
ha avuto la pazienza di accogliermi durante tutti i miei viaggi passati,
deliziandomi con rivelazioni e novità. Sempre viaggi “trottola”, in cui
l’imperativo era scoprire luoghi nuovi. Soprattutto durante i miei soggiorni
ripetuti a Dallas, che come detto in passato non è famosa per il suo richiamo
turistico. Eppure come spesso accade, è approfittando di chi conosce il luogo
che possiamo attingere ad innumerevoli idee.
A volta
basta affidarsi a loro, per apprezzare ogni istante in una terra straniera.
È in totale
fiducia e curiosità che abbiamo intrapreso un viaggio di 4 ore in auto per
raggiungere la cittadina di Mason sempre in Texas. Ed è tra le sue colline, che
uno stupendo resort era nascosto. Ed è presso il TRES LUNAS RESORT che ci siamo
immersi in un’esperienza indimenticabile.
Lontani
dalla città, con a disposizione i soli rumori della natura. Approfittando
dell’ospitalità, concedendoci un bagno nell'idromassaggio riscaldato esterno,
bevendo un bicchiere di vino della zona e osservando un cielo illuminato dalla
luna e dalle stelle. Assaporando una cena indimenticabile cucinata da Craig.
Una vera sorpresa. Svegliarsi la mattina e trovare una sfiziosa colazione in
camera.
È
sicuramente stata la cura per i dettagli, il sentirci coccolati e quasi a casa.
È stata la bellezza del posto e l’accoglienza inconsueta. È stata la perfetta
alchimia tra i vari elementi, che mi ha fatto innamorare di questo posto. Meravigliandomi
di scoprirmi quasi triste di non poterci tornare.
La visita in questa zona non poteva concludersi senza una tappa fondamentale. Una scalata dell’Enchanted Rock.
La visita in questa zona non poteva concludersi senza una tappa fondamentale. Una scalata dell’Enchanted Rock.
La Roccia Incantata è banalmente descritta come un masso
di granito di colore rosa. È in realtà una spettacolare collina isolata di 130
metri di altezza sita in una pianura, che proprio per la sua posizione spicca
maestosa.
Terminata la scalata, e pronti per un buon pranzo, ci siamo diretti verso Fredericksburg, piccolo comune fondato da coloni tedeschi nel 1800 e del quale se ne riconosce da subito lo stile europeo.
E prima di
ritornare alla quiete del nostro resort, una visita presso il Becker Vineyards,
dove abbiamo potuto degustare vini di altissima qualità prodotti nella zona.
Il mio
soggiorno a Dallas di 10 giorni, mi ha offerto molte altre novità, che vi
racconterò nei prossimi giorni.
Ma lo
speciale weekend dedicato alla contea di Mason, meritava una descrizione tutta
speciale.