IL MIO VIAGGIO
Tra una settimana sarò finalmente in partenza per i miei 4 mesi di congedo. Direzione Stati Uniti. Sarà un viaggio intenso, che affronterò a volte in solitaria, altre in compagnia.
Durante la prima fase sarà da sola, e inizierò da New York, prima destinazione, che mi ospiterà per 2 giorni inizialmente e 2 mesi verso la fine del viaggio.
In seguito mi sposterò in aereo sino a Boston. Città considerata la più Europea di tutti gli Stati Uniti. 3 giorni intensi mi aspetteranno. Dal percorso a piedi Freedom Trail, al Mapparium. Purtroppo la stagione non mi permetterà l'uscita in barca a vedere le balene.
Successivamente in treno mi sposterò a Providence, Rhode Island ( Stato più piccolo di tutti gli States).
Un solo giorno mi permetterà di assaporarne solo l'atmosfera, infatti un aereo mi porterà a Philadelphia, dove per 4 giorni potrò immergermi in Musei, e cultura a 360°.
Ma probabilmente la città che più di tutte mi incuriosisce a livello culturale e storico, sarà Washington, che raggiungerò in treno da Philadelphia. 4 giorni saranno pochi per visitare tutte le principali attrazioni, ma il fitto programma mi permetterà di approfittare al massimo della città.
Sarà a Washington che il mio viaggio in solitaria si interromperà, per poi riprendere all'11 di aprile. Infatti sempre in aereo mi sposterò a Orlando, destinazione Cocoa Beach. Per 2 giorni ci godremo le bellissime spiagge della Florida, in attesa di partire per una crociera.
Partiremo da Port Canaveral. Primo stop Freeport, Grand Bahamas Island, poi Nassau, Key West e ritorno a Port Canaveral. Per un totale di 5 giorni di puro relax, divertimento, scoperta e senza dubbio un mare che ci lascerà senza fiato.
La fine della crociera non ci lascerà troppo tristi, perché per altri 2 giorni ci fermeremo a Orlando, dove potremo tornare bambini visitando Walt Disney World, e altre attrazioni dedicate al divertimento.
Terminato lo svago, di nuovo in viaggio. Direzione Dallas, città che ho già parzialmente visitato a giugno 2012. La permanenza in questa città sarà un pochino lunga, ma ugualmente interessante. Infatti l'obiettivo sarà visitare le zone limitrofe, tra cui Austin che dista 3 ore di auto da Dallas.
Terminato il soggiorno di 2 settimane, ritornerò a viaggiare da sola. In aereo raggiungerò San Diego, dove per 2 giorni potrò godermi mare, cocktail e relax.
Terminati questi due giorni, di nuovo in volo. Arriverò a Monterey, dove resterò un giorno solo, prima di partire in direzione Sequoia National Park. Questa volta il mezzo di trasporto sarà un'auto a noleggio. 4 ore di guida mi porteranno a visitare un paesaggio molto vario e diverso da quanto visto in precedenza. L'obbiettivo tramite un tour organizzato sul posto sarà quello di visitare la Giant Forest, incredibile ed antica foresta di sequoie giganti. La natura mi avvolgerà per 2 giorni, dopo di che, sempre in auto, raggiungerò San Francisco. Abbandonerò l'auto e i mezzi di trasporto pubblici torneranno i miei migliori amici.
Nutro molte aspettative da questa città. Così ambita e famosa. Questi saranno gli ultimi 4 giorni del mio giro negli States, infatti poi volerò nuovamente a New York, dove la St. Giles International School mi ospiterà per 2 mesi.
Non sarà comunque la scuola a fermare la mia curiosità, perché a fine aprile andrò a visitare le Cascate del Niagara, che si trovano ad 1 ora di volo da New York.
Cosa mi aspetto da questo viaggio?
Sicuramente la possibilità di vivere una cultura così lontana e al contempo vicina alla nostra. Le esperienze passate hanno fatto crescere la voglia di vivere a contatto con persone che si sono sempre rivelate cordiali, aperte e molto divertenti.
La voglia di una sana solitudine e tempo per me stessa, legata alla necessità di scoprire i miei limiti e aumentare il mio bagaglio culturale, renderanno questo viaggio sicuramente movimentato e pieno di sorprese.
Non mi resta che partire, e assaporare ogni singolo giorno. Giorno dopo giorno vi racconterò le mie avventure.