giovedì 2 ottobre 2014

L'UNICO ED ORIGINALE OKTOBERFEST



L'UNICO ED ORIGINALE OKTOBERFEST

È stato per noi un weekend all’insegna del divertimento e della scoperta. Abbiamo trasformato quest’esperienza in un momento di approccio ad una tradizione che dura dal 1810. Trovare 3 aggettivi che descrivano appieno il fine settimana che va dal 19 settembre al 21 è molto semplice: condivisione, vitalità e folclore. E per rispondere a una domanda che forse vi sarete già chiesti, sì, vedrete scorrere tanti fiumi di birra. Vedrete gente barcollare, ma soprattutto –ed è la cosa più importante– vedrete persone ballare in piedi sulle panchine, tra i corridoi, e per le strade. Gente allegra e con molta voglia di scoprire da che parte del mondo si viene. Americani, Australiani, Neozelandesi. Ne sentirete di tutti i colori.

Questa festa famosa appare  in tutto il mondo e viene replicata in diverse città, ma è solo a Monaco di Baviera che troverete l’autentica. È in Germania che troverete un’affluenza di circa 6 milioni di visitatori. Ed è solo nell’area di Theresienwiese che vedrete consegnati più di 7 milioni di boccali di birra. E non dimentichiamocelo un boccale vale 1 litro (a 9.90 EUR).

Ad allietare ancora di più l’atmosfera ed aggiungere eccitazione alla fiera, vi è il luna park che si snoda sui 40 ettari destinati proprio all’Oktoberfest.

Se tutto ciò vi stuzzica, e volete intraprendere il viaggio verso München, sappiate che avete ancora a disposizione un weekend, ossia dal 03.10.2014 al 05.10.2014. Infatti, la chiusura sarà durante questo fine settimana. Altrimenti mettete in agenda che dal 19 settembre al 4 ottobre 2015, questa sbalorditiva manifestazione ci sarà di nuovo, e sarebbe un peccato perdersela.  



Un qualche consiglio tecnico, che non fa mai male. Noi abbiamo noleggiato una piazzuola per la tenda all’Oktoberfest Camping München-Riem situato presso la Fiera di Monaco, De-Gasperi-Bogen a Monaco di Baviera.

Tale soluzione, al prezzo di 34 EUR a notte, è decisamente l’opzione più comoda perché situato a 2 minuti a piedi dalla U-bahn e conseguentemente a 40 minuti circa in metropolitana. 
Altro vero importante ed utile consiglio. Se il vostro intento è quello di trovar posto in uno dei numerosi tendoni, svegliatevi presto e mettetevi in coda. Armatevi di pazienza perché vi garantisco ne sarà valsa la pena!

Non vi resta che acquistare i tradizionali Lederhosen e Dirndl partire e…. O’zapft is.

Buon divertimento!


1 commento: