Top e flop.
Rientrata in Svizzera dai miei pazzeschi 4 mesi di viaggio. Eccomi a fare il punto della situazione.
Dopo aver visitato 3 Nazioni, 8 Stati, 17 città. Dopo aver preso 21 voli e soggiornato in 12 diversi Hotel. Ho bene in mente quello che ho amato, odiato oppure ignorato.
3° posto: New York
2° posto: San Diego
1° posto: San Francisco
Sarà stata l’atmosfera caraibica, la buona compagnia o lo scenario da togliere il fiato, ma le isole visitate alle Bahamas (Freeport e Nassau) hanno lasciato un indelebile segno nella mia memoria. Potrei quasi chiudere gli occhi e sentire nuovamente il rumore delle onde, il sale sulla pelle e il fresco latte di cocco.
Lo Stato in cui tornerò sicuramente sarà la California. Un misto di avventura, sole, mare e parchi. Monterey e la sua 17 Miles Drive. Il Cipresso solitario. Le immense ville. Sono simboli che mi ricorderanno sempre la spericolata avventura in auto.
Un road trip in compagnia sarà uno dei viaggi futuri. Uno di quei viaggi che non organizzi. Semplicemente parti e ti lasci guidare dalla voglia della scoperta.
Considerata la smorfia fatta appena atterrata all’Aeroporto di Buffalo, con piacere mi ritrovo a consigliarvi di visitare le Cascate del Niagara. Un luogo magico, che non se ne vedono spesso. Scenografico e vitale. Inoltre aver messo piede su suolo Canadese, rende il tutto più emozionante.
Nonostante sia chiaro che ho apprezzato di più i paesaggi, la natura e la sua immensa varietà. Non rinnego le ore passate nei musei della costa Est. Da Boston a Philadelphia, passando per Washington. Tutto emozionante e pieno di sorprese.
A livello più pratico, pollice in su per Delta Airlines e American Airlines. Pollice in giù per Spirit. Un vero incubo. Infatti nel caso in cui sceglieste di fare voli interni, non lasciatevi influenzare dai prezzi bassi. Se imbarcate un bagaglio sono 100 USD supplementari più 50 USD per il bagaglio a mano. In aggiunta a questo, la sensazione sarà che vi fanno pagare anche l’aria che state respirando. Quindi lasciatevi aiutare da: www.orbitz.com. Un sito fatto apposta per trovare voli, hotel e auto a noleggio.
NY: Double Tree by Hilton – 160 USD a notte. In zona centrale. Direi voto 7/10
NY: Best Western Plus at Times Square –190 USD a notte. Rumoroso e non proprio pulito. Punto positivo la location su Times Square. Voto 4/10 non ve lo consiglio.
BOSTON: Revere Hotel – 165 USD a notte. Probabilmente uno degli hotel che mi sono piaciuti di più. Servizio impeccabile. Zona ottima e design dell’hotel davvero raffinato.9/10
PROVIDENCE: Biltmore Hotel: 120 USD a notte. Molto antico, ma ben curato. 7/10
PHILADELPHIA: Loews Hotel: 160 USD a notte. Punti a favore la zona centrale e i numerosi servizi. 8/10
WASHINGTON: Crowne Plaza The Hamilton: 280 USD a notte. Camera piccola. Il prezzo non giustifica l’offerta. 6/10
COCOA BEACH: Four Points by Sheraton: 120 USD. Hotel davvero particolare, vicino alla spiaggia, con piscina. 8/10
ORLANDO: Holiday Inn Resort The Castle:230 USD a notte (ma in una suite). Carino, con trasporto gratuito ai parchi divertimento.7/10
AUSTIN: Hilton: 230 USD a notte. Raffinato e servizio impeccabile. 8/10
SAN DIEGO: Best Western Bayside: 115 USD a notte. Vicino alla Baia con colazione inclusa. 8/10
MONTEREY: Portola Hotel & SPA: 215 USD a notte. Camera con giardino, elegante e accogliente 9/10
SEQUOIA NATIONAL PARK: Wuksachi Village & Lodge: 160 USD a notte. Tipico hotel di montagna. 6/10
SAN FRANCISCO: Clift A Morgan Original: 180 USD a notte. Il mio hotel preferito. Personale disponibile, camera elegante e stile dell’hotel particolare. Zona centrale.10/10

La sensazione che il mondo stia aspettando solo me è forte, più reale e coinvolgente che mai
Mi sono mancati i tuoi racconti..questi Top e Flop sono veramente utili, anche se la valutazione degli alberghi dipende sempre dalle stanza assegnate. Io sono stata nello stesso albergo a Washington e la mia stanza era grandissima.
RispondiEliminaSono contenta che sei tornata sana e salva, mi accorgo che sei cambiata in positivo...e sono convinta che il mondo ti stia aspettando...ti auguro di scoprire questo nostro splendido mondo viaggiando in solitaria o in compagnia...
san francisco all the life ;)
RispondiElimina