martedì 30 luglio 2013

OSTACOLI SONO.....

..... CIÒ CHE OSSERVIAMO QUANDO DISTOGLIAMO LO SGUARDO DALL'OBIETTIVO


Henry David Thoreau ha detto: Andate fiduciosi nella direzione dei vostri sogni, vivete la vita che avete sempre immaginato
E non potrei essere più d'accordo. Ho abbandonato il costume di una vita normale, mediocre e vuota di ogni emozione e inseguimento di sogni. L'ho abbandonata consapevole dei rischi avrei potuto correre, ma decisa a non avere rimpianti. Sino ad ora il coraggio é stato premiato. Quante porte si sono spalancate. Quanta gente ho incontrato, persone che mi hanno lasciato qualcosa. Un piccolo fiore, un sorriso, un consiglio, una frase piena di speranza e significato. 
È una corsa continua, nella direzione in cui vogliamo camminare. È un aspettare ed un improvviso correre. È l'emozione dell'attesa e la gioia del successo. Sia esso un abbraccio o una promozione, un risultato sportivo, una famiglia creata.
Niente però arriva per caso, anche se é vero che il fato esiste, é anche vero che restar fermi ad aspettare é l'ultima cosa che i nostri sogni si meritano. Desideri così grandi, che fanno luce durante giorni bui, vanno coccolati, seguiti, abbracciati. Bisogna lottare per loro.
La prima cosa da fare é quindi identificare l'obiettivo. Non perdere mai di vista la vostra persona, la motivazione e poi sarà la volontà, la determinazione e la perseveranza ad aiutarvi alla scalata. 


Good luck guys..Dedicate voi stessi ai vostri sogni e nel frattempo non dimenticate l'obiettivo.


giovedì 11 luglio 2013

.. E IN VALIGIA CHE LIBRO METTO?!

.. E IN VALIGIA CHE LIBRO METTO?!


Quante volte vi é capitato di finire di preparare la valigia, ma essere ancora in dubbio sul libro da portarsi. Che sia spiaggia o montagna, le vacanze sono forse i pochi momenti durante l'anno in cui riusciamo a gustarci un libro. Leggerlo e assaporarne le storie. Conoscere nuovi personaggi, nuovi luoghi e lontane culture.

Tramite www.ibs.it ho ampliato la mia libreraia, che ora vi presento in versione ridotta. Piccole magiche storie, che mi hanno aperto a mondi nuovi.

Eccovi in ordine casuale i titoli presenti nella mia top 20.
  • Io non ho paura
  • La tredicesima storia
  • Qualcosa di buono
  • Il gusto proibito dello zenzero
    Questo é uno dei libri migliori mai letti. Una storia incredibile. Romantica, vera ed emozionante. Un libro che vi consiglio vivamente.
  • Signori bambini
  • Il circolo Dante
  • L'ombra di Edgar
  • Il cacciatore d'acquiloni
  • La variante di Luneburg
  • La fattoria degli animali
  • Le intermittenze della morte. Di J. Saramago, il mio scrittore preferito
    Un libro surreale ma che fa riflettere
  • Narciso e Boccadoro
  • Cecità. Anche questo di J. Saramago.
    Il mio libro preferito in assoluto. Saramago era uno scrittore pungente ed ironico. Un genio
  • Il profumo delle foglie di Limone
  • Castelli di rabbia. Di Baricco
    Il mio libro preferito di Baricco. Coinvolgente, che si legge in un solo fiato.
  • Seta. Di Baricco
  • Tutta la serie Hunger Games
  • Il Mondo di Sofia
  • I sommersi e i salvati
  • La voce invisibile del vento
  • I delitti della rue Morgue
  • L'alchimista
  • Il conte di Montecristo
Il libro che al momento mi sta emozionando é: Il bambino senza nome. Di Kurzem. 
E voi che libro avete deciso di mettere in valigia???

lunedì 8 luglio 2013

ASSAPORANDO L'ITALIA

ASSAPORANDO L'ITALIA
Il mio 2012 è stato caratterizzato da cambiamenti repentini. Nuovi e vecchi desideri hanno fatto capolino. E li ho ascoltati, provando a realizzare i miei sogni. Così ho assecondato la mia voglia di viaggiare. E nei primi mesi del 2013 sono partita.
Tornata dal mio lungo viaggio pensavo il bisogno di viaggiare diminuisse. In realtà il solletichio sotto i piedi è più forte e reale che mai.
Così, impossibilitata a chiedere vacanza, eccomi ad approfittare dei weekend.
Ho visitato molte città americane, rendendomi conto che le bellezze ci sono anche in Europa, a poche ore di macchina da dove vivo.
Dopo 3 ore di viaggio, arrivo a Santa Margherita Ligure.

Una paesino molto carino. Ma la vera attrazione è quella in cui mi porterà un traghetto.

Portofino.
Portofino è magia. Sono immagini da cartolina. Colori vivaci ed allegri. Portofino è pittoresco, come se fosse finto. Bellissimo da toglierti il fiato, particolare ed inconsueto.
Turisti riempiono ristoranti e baretti, negozi e bancarelle.
Il profumo del pesce e dello stupore della gente, rende questo luogo incredibilmente speciale.






Spero che nel corso di quest'estate, potrò scoprire tanti luoghi indimenticabili. 
Poche cose mi emozionano più della curiosità e del piacere della scoperta...


TOP E FLOP

Top e flop.
Rientrata in Svizzera dai miei pazzeschi 4 mesi di viaggio. Eccomi a fare il punto della situazione.
Dopo aver visitato 3 Nazioni, 8 Stati, 17 città. Dopo aver preso 21 voli e soggiornato in 12 diversi Hotel. Ho bene in mente quello che ho amato, odiato oppure ignorato.
Sul podio delle città che più mi sono piaciute:
3° posto: New York
2° posto: San Diego
1° posto: San Francisco
Sarà stata l’atmosfera caraibica, la buona compagnia o lo scenario da togliere il fiato, ma le isole visitate alle Bahamas (Freeport e Nassau) hanno lasciato un indelebile segno nella mia memoria. Potrei quasi chiudere gli occhi e sentire nuovamente il rumore delle onde, il sale sulla pelle e il fresco latte di cocco.
Lo Stato in cui tornerò sicuramente sarà la California. Un misto di avventura, sole, mare e parchi. Monterey e la sua 17 Miles Drive. Il Cipresso solitario. Le immense ville. Sono simboli che mi ricorderanno sempre la spericolata avventura in auto.
Un road trip in compagnia sarà uno dei viaggi futuri. Uno di quei viaggi che non organizzi. Semplicemente parti e ti lasci guidare dalla voglia della scoperta.
Considerata la smorfia fatta appena atterrata all’Aeroporto di Buffalo, con piacere mi ritrovo a consigliarvi di visitare le Cascate del Niagara. Un luogo magico, che non se ne vedono spesso. Scenografico e vitale. Inoltre aver messo piede su suolo Canadese, rende il tutto più emozionante.
Nonostante sia chiaro che ho apprezzato di più i paesaggi, la natura e la sua immensa varietà. Non rinnego le ore passate nei musei della costa Est. Da Boston a Philadelphia, passando per Washington. Tutto emozionante e pieno di sorprese.
A livello più pratico, pollice in su per Delta Airlines e American Airlines. Pollice in giù per Spirit. Un vero incubo. Infatti nel caso in cui sceglieste di fare voli interni, non lasciatevi influenzare dai prezzi bassi. Se imbarcate un bagaglio sono 100 USD supplementari più 50 USD per il bagaglio a mano. In aggiunta a questo, la sensazione sarà che vi fanno pagare anche l’aria che state respirando. Quindi lasciatevi aiutare da: www.orbitz.com. Un sito fatto apposta per trovare voli, hotel e auto a noleggio.
Qualche parola invece la spendo per gli hotel. Un mini riassunto che magari potrà aiutarvi
NY: Double Tree by Hilton – 160 USD a notte. In zona centrale. Direi voto 7/10
NY: Best Western Plus at Times Square –190 USD a notte. Rumoroso e non proprio pulito. Punto positivo la location su Times Square. Voto 4/10  non ve lo consiglio.
BOSTON:  Revere Hotel – 165 USD a notte. Probabilmente uno degli hotel che mi sono piaciuti di più. Servizio impeccabile. Zona ottima e design dell’hotel davvero raffinato.9/10
PROVIDENCE: Biltmore Hotel: 120 USD a notte. Molto antico, ma ben curato. 7/10
PHILADELPHIA: Loews Hotel: 160 USD a notte. Punti a favore la zona centrale e i numerosi servizi. 8/10
WASHINGTON: Crowne Plaza The Hamilton: 280 USD a notte. Camera piccola. Il prezzo non giustifica l’offerta. 6/10
COCOA BEACH: Four Points by Sheraton: 120 USD. Hotel davvero particolare, vicino alla spiaggia, con piscina. 8/10
ORLANDO: Holiday Inn Resort The Castle:230 USD a notte (ma in una suite). Carino, con  trasporto gratuito ai parchi divertimento.7/10
AUSTIN: Hilton: 230 USD a notte. Raffinato e servizio impeccabile. 8/10
SAN DIEGO: Best Western Bayside: 115 USD a notte. Vicino alla Baia con colazione inclusa. 8/10
MONTEREY: Portola Hotel & SPA: 215 USD a notte. Camera con giardino, elegante e accogliente 9/10
SEQUOIA NATIONAL PARK: Wuksachi Village & Lodge: 160 USD a notte. Tipico hotel di montagna. 6/10
SAN FRANCISCO: Clift A Morgan Original: 180 USD a notte. Il mio hotel preferito. Personale disponibile, camera elegante e stile dell’hotel particolare. Zona centrale.10/10
Cosa mi rimarrà di questo viaggio è la consapevolezza di poter viaggiare da sola, apprezzando la solitudine. Tutti i dubbi si sono sciolti e nei momenti difficili in cui pensavo avrei mollato, ho stretto i denti. Sarebbe successo qualche anno fa? Non so, ma questa esperienza mi ha lasciato tanto, inclusa la voglia di viaggiare sempre più , potendo scoprire ogni parte del mondo.
La sensazione che il mondo stia aspettando solo me è forte, più reale e coinvolgente che mai